Il progetto PASPED nato per valorizzare il contributo della diaspora senegalese in Italia e in Europa per lo sviluppo socio-economico del proprio Paese d’origine, si avvia alla sua conclusione. Sono 51 le imprese senegalesi guidate da imprenditori e imprenditrici della diaspora che, al termine del percorso di formazione e accompagnamento avviato con il Bando “Investo in Senegal”, hanno potuto beneficiare di un finanziamento tra i 5.000 e i 30.000 euro, per un totale di 1.110.000 euro erogato da AICS Dakar. Tutte le iniziative imprenditoriali si trovano nelle 6 regioni target dell’intervento: Dakar, Thiès, Louga, Diourbel, Kaolack e Saint Louis. Delle 51 iniziative economiche supportate, 14 si occupano di produzione e trasformazione di prodotti agricoli, 8 di servizi alle imprese, 8 di servizi alle persone. Seguono artigianato, allevamento, industria e pesca. 14 sono le imprese già costituite e 37 quelle di nuova costituzione. Guardando al profilo degli imprenditori e imprenditrici, si può osservare che il 45% è rappresentato da donne e il 23% da giovani sotto i 35 anni. La maggior parte degli imprenditori e imprenditrici è già occupata, con un lavoro dipendente o un’attività autonoma e ben il 67% di loro ha un diploma universitario o un certificato di formazione professionale.

Qui di seguito presentiamo delle brevi schede per inquadrare l’attività di ciascuna delle imprese e il profilo degli imprenditori ed imprenditrici sostenuti dal progetto.

Di seguito le schede delle imprese