progetto pasped

Investo in Senegal

Il progetto si propone di mettere al centro le competenze professionali e sociali ed il contributo della diaspora senegalese all’estero.

 

Valorizzando l’apporto di essa nella promozione dello sviluppo socio-economico del paese d’origine attraverso l’imprenditoria.

 

I volumi di risparmio e la vivacità imprenditoriale sono elementi chiave che necessitano di essere valorizzati attraverso un percorso di informazione, formazione e sostegno relativo alle opportunità di investimento imprenditoriali offerte dal Programma PASPED. Percorso che, per consentire di raggiungere in maniera più efficace i beneficiari, combinerà l’azione centrale dei focal point, con l’azione capillare e decentrata a livello regionale.

 

È prevista la selezione di imprenditori di origine senegalese con idee di impresa che potranno essere finanziate nel quadro del programma PLASEPRI/PASPED, un’opportunità di sovvenzione di progetti di attività imprenditoriali esistenti o costituende (start up) nelle regioni di intervento del progetto PASPED (Dakar, Diourbel, Kaolack, Louga, Saint Louis, Thiès), che mira a facilitare gli investimenti produttivi e il trasferimento di competenze professionali e imprenditoriali dei cittadini e delle cittadine senegalesi residenti in Italia o più in generale in Europa verso il loro Paese di origine.

Senza titolo-5

VALORIZZARE

Valorizzare il contributo della diaspora senegalese in Europa e in particolare in Italia nell’individuazione e nel sostegno agli investimenti produttivi in Senegal.

INFORMARE

Informare la diaspora senegalese sulle opportunità offerte dal dispositivo di assistenza tecnica e finanziaria PLASEPRI/PASPED attraverso una rete informativa capillare attiva sui territori regionali in sinergia con le sedi del Consolato senegalese in Italia di Milano e Napoli.

Senza titolo-6

FORNIRE

Fornire supporto tecnico e accompagnamento per accedere alle opportunità offerte dal dispositivo di assistenza tecnica e finanziaria PLASEPRI/PASPED tramite expertise in Italia e in Senegal.

Partner

Ultime notizie