Gie Royal Diawando

  • Categoria dell'articolo:Imprenditori
  • Tempo di lettura:2 minuti

Imprenditore SAIDOU OUMAR DAFFE – Impresa Gie Royal Diawando

 

L’idea di impresa nasce dalla voglia di investire in una attività in forte crescita nel mio paese di origine dopo aver avuto l’opportunità di partecipare ad un seminario formativo organizzato da ANA (Agenzia Nazionale di Acquacoltura) durante la quale e stato fornito a tutti partecipanti una fotografia interessante su varie opportunità legati al settore dell’acquacolture in Senegal.

L’acquacoltura è uno dei sistemi di produzione alimentare in più rapida crescita nel mondo.

Attualmente, è praticata principalmente nei paesi in via di sviluppo e si prevede che continuerà a svolgere un ruolo chiave nella sicurezza alimentare e nella riduzione della povertà. L’acquacoltura, con le sue enormi sfide, è in gran parte guidata dal sovrasfruttamento degli stock naturali, dalla crescente domanda di prodotti ittici in quantità e qualità (dovuta alla demografia e al cambiamento degli stili di vita).

Consapevole dell’importante ruolo dell’acquacoltura e conoscendo il notevole contributo dell’ANA (Agenzia Nazionale di Acquacoltura) alla realizzazione di allevamenti ittici, ci siamo impegnati ad integrare l’allevamento ittico nelle nostre attività agro-forestali, sapendo che questo sistema integrato costituisce una possibile via per sviluppare un’economia locale sostenibile grazie alle interazioni positive a livello ecologico, economico e sociale.

 

L’Imprenditore Saidou Oumar Daffe è un ex calciatore che risiede in Italia da circa 20 anni. Ha lavorato come vice capo reparto ortofrutta in un ipermercato, come addetto alla pianificazione dei viaggi per conto di diverse imprese e da due anni Responsabile Ufficio CSR della Lega Nazionale Professionisti Serie A.

Dal 2016 ha fondato l’associazione di Promozione Sociale Calcio Dilettanti & Solidarietà APS di cui é presidente con lo scopo di promuovere l’integrazione sociale, culturale ed economico tra Italia e Senegal attraverso lo Sport.