Al momento stai visualizzando IABW 2021 e Investo in Senegal

IABW 2021 e Investo in Senegal

  • Categoria dell'articolo:News
  • Tempo di lettura:3 minuti

Si è tenuta a Roma la V edizione dell’Italia Africa Business Week  (IABW) presso presso il Centro Congressi Villa Aurelia.

Una due giorni che ha visto come protagonisti istituzioni, imprenditori ed imprenditrici, operatori del mercato italiano ed africano e gli attori più influenti del mondo dell’economia.

Uno spazio privilegiato dove c’è stato modo di confrontarsi sulle sfide di quest’ultimo anno in termini di sviluppo economico, cooperazione allo sviluppo, digital media e del contributo delle seguenti tematiche da parte di giovani e donne.

Notevole infatti la presenza di giovani e donne nei vari panel e nei momenti di riflessione sui rapporti fra Africa e l’Italia del futuro: “Noi amiamo l’Italia. Siamo nuovi italiani e membri della diaspora. Questo forum è un atto d’amore per l’Italia e per i nostri paesi in Africa” così Cleophas A. Dioma, presidente esecutivo di Italia Africa Business Week nel discorso di apertura del forum imprenditoriale.

Più di 250 le presenze nel centro congressi romano di Villa Aurelia senza contare le presenze online tra relatori e visitatori da remoto. L’evento, infatti, ha avuto luogo in presenza e via piattaforma telematica.

Nel corso delle due giornate sono stati affrontati temi centrali, fra cui cooperazione, politiche inclusive verso le donne e i giovani, formazione, tassazione, biomedicale, tessile e moda, agricoltura e agribusiness, energia, nuove tecnologie, digital media, sicurezza, start-up ad alto valore di crescita, turismo, sicurezza, business 4.0, strumenti finanziari e innovazione.

Il secondo giorno è stato presentato anche il progetto Investo in Senegal, con la maggior parte dei partner di progetto fra cui:

Andrea MERLI, Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
Gaia COLOMBO, Project Manager progetto InvestoinSenegal/Amref
Silvia LAMI, Country Manager, LVIA Senegal
Monica FAVOT, Fondazione Punto.sud
Karounga CAMARA, Presidente Reseau Ndaari

IABW si è confermata una grande piattaforma di incontri per due mondi, Africa e Italia.

 

L’evento si è concluso con il panel Sahel, Sicurezza e Sviluppo in cui Jean Leonard TOUADI, giornalista e docente, ha sottolineato il fatto che l’Africa può rappresentare, per gli altri, un’opportunità o un problema mentre per noi africani, l’Africa, è una responsabilità. E sottolinea la necessità di perseverare nonostante iniziative come l’Italia Africa Business Week non abbiano ricevuto il giusto supporto mediatico, perché costituisce un esempio di come coniugare il pensiero verso un futuro africano, la responsabilità e l’azionenel presente del continente.